Tipo:
Avvisi
SISMA 2016 – DICHIARAZIONE PERSISTENZA REQUISITI ASSISTENZA ALLOGGIATIVA EMERGENZIALE – TERMINI DI PRESENTAZIONE
E’ stata pubblicato nel sito del Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 (sisma2016.gov.it) il termine per la presentazione della dichiarazione di persistenza dei requisiti per l’assistenza alloggiativa emergenziale (CDA ed altro) per l’anno 2025 (OCDPC N. 614/2019, Art. 1, comma 9).
Tipo:
Avvisi
SISMA 2016 – D.L. n.76/2024 art. 9-duodecies; OCSR n.197 del 24/07/2024 – Erogazione dei Contributi di Disagio Abitativo finalizzato alla ricostruzione CDA
ATTENZIONE - I giorni 09/12/2024 e 16/12/2024 verranno emanati i decreti di liquidazione relativi ai mesi di Novembre 2024 e precedenti. Si pregano i Comuni di verificare il corretto inserimento dei fabbisogni.
Tipo:
Avvisi
SISMA 2016 – OCDPC 388/2016 – Erogazione dei Contributi di Autonoma Sistemazione CAS
ATTENZIONE - Il giorno 04/10/2024 verrà emanato il decreto di liquidazione relativo ai mesi di Agosto 2024 e precedenti. Si pregano i Comuni di verificare il corretto inserimento dei fabbisogni.
Tipo:
Avvisi
SISMA 2016 – OCDPC 388/2016 – Erogazione dei Contributi di Autonoma Sistemazione CAS
Si comunica che nel mese di Agosto 2024 verrà adottato un unico decreto di liquidazione per i mesi di Luglio 2024 e precedenti, previsto per il giorno 19/08/2024.
Tipo:
Avvisi
Ordinanze n. 392/2016 e n. 603/2019 e ss.mm.ii. inerenti il rimborso dello straordinario del personale di ruolo dei comuni “in cratere”
Si fa seguito alla precedente comunicazione pubblicata su CohesionWorkPa in data 27/02/2023 con cui si comunicava che a decorrere dal 1° gennaio 2023 sono ammesse a rimborso solo le rendicontazioni complete di cartellini timbrature e solo le ore di straordinario timbrate con codice “straordinario sisma” del personale di ruolo dei comuni “del cratere”, effettuate per attività emergenziali.
E’ di evidenza che a fronte di sole due timbrature (entrata e uscita) il codice straordinario sisma viene inserito manualmente ed è altrettanto evidente che tale codice non possa essere inserito a copertura della differenza oraria tra il dovuto e l’effettuato, data anche la diversa natura giuridica di eccedenza oraria e di straordinario, quest’ultimo deve essere preventivamente autorizzato.
Pertanto vengono ammesse a rimborso solo le ore di straordinario per attività emergenziali superiore ai 60 minuti, previa autorizzazione del responsabile e, comunque, dopo aver abbattuto la pausa pranzo.
Si ricorda inoltre, che con circolare prot. 0588122 del 15 maggio 2024 inviata a mezzo PEC a tutti i Comuni del cratere, tutte le rendicontazioni presentate a decorrere dal 1° giugno 2024 dovranno contenere nel box di ciascun dipendente, oltre al cartellino e al cedolino, anche una relazione puntale per indicare quali attività emergenziali siano state poste in essere nelle singole giornate e nelle ore richieste a rimborso.